Progettazione arredo casa: tutte le fasi principali di un progetto

arredamenti2d-progettare-nuovi-spazi-1

Progettazione arredo casa: tutte le fasi principali di un progetto

Se stai cercando una soluzione completa per la progettazione arredo casa, senza lo stress di dover gestire diversi professionisti, questa guida può esserti utile. Scoprirai tutte le fasi fondamentali della progettazione dell’arredo di una casa secondo il metodo Arredamenti 2D che prevede la realizzazione di un progetto  su misura chiavi in mano, studiato per soddisfare le tue esigenze.

Vedremo insieme che progettare gli interni casa non significa solo scegliere mobili e colori, ma creare un ambiente che rispecchi il tuo stile di vita, ottimizzando ogni spazio con soluzioni funzionali ed estetiche.

Progettazione Arredo casa: le 7 fasi del progetto

Come abbiamo già anticipato, per  noi la progettazione arredo casa non si riduce alla semplice scelta dei mobili, ma è un progetto su misura che parte dallo studio degli spazi e delle esigenze personali per arrivare alla realizzazione di ambienti unici, armoniosi e funzionali. Infatti, offriamo ai nostri clienti  un servizio personalizzato in ogni fase che garantisce un risultato esclusivo, combinando artigianalità, design e innovazione.

Ma quali sono le fasi che bisogna seguire per la progettazione arredo interni? Vediamole nel dettaglio seguendo il metodo consolidato di Arredamenti 2D.

1. Analisi delle esigenze e del design

Ogni casa è unica perché riflette la personalità di chi la abita. La prima fase della progettazione arredo interni consiste sempre  in un’analisi approfondita delle necessità e delle preferenze del cliente.

Durante questo step, il team di Arredamenti 2D si dedica a comprendere il tuo stile di vita, analizzare le tue preferenze di design e a stabilire le tue necessità. Questa fase è essenziale per garantire che il progetto non sia solo bello da vedere, ma anche perfettamente funzionale per chi lo vive.

Ecco perché diamo grande importanza all’incontro diretto con il cliente: vogliamo conoscerlo di persona, ascoltare le sue esigenze e osservare il modo in cui vive gli spazi. Solo così si possono comprendere al meglio le abitudini e tradurle in un ambiente che rispecchi perfettamente il suo stile di vita.

 

Contattaci per fissare un primo incontro conoscitivo

 

2. Sopralluogo per progettare spazi interni

Prima di iniziare a progettare gli interni, è fondamentale un sopralluogo per analizzare le caratteristiche strutturali della casa. Gli esperti di Arredamenti 2D eseguono una valutazione tecnica accurata che include:

  • Dimensioni degli ambienti e distribuzione degli spazi: ogni centimetro viene studiato per garantire il massimo della funzionalità.
  •  Posizione di finestre, porte e impianti: questi elementi influenzano la disposizione degli arredi e la progettazione dell’illuminazione.
  • Vincoli strutturali: presenza di muri portanti, soffitti inclinati, travi a vista o altri elementi architettonici che possono essere valorizzati nel design finale.

3. Definizione del budget e delle tempistiche

Un aspetto fondamentale della progettazione arredo casa è la gestione del progetto. Infatti, risulta essenziale, arrivati a questa fase, preparare  una pianificazione dettagliata per garantire un budget trasparente in modo che il cliente conosca fin da subito quali saranno i costi da affrontare. 

Inoltre, ogni fase del progetto viene programmata con precisione per rispettare le tempistiche concordate, assicurando al cliente una gestione del progetto fluida e senza stress. 

4. Creazione del layout e modello 3D della progettazione

Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, si avvia la fase di progettazione vera e propria, sviluppando soluzioni su misura per l’organizzazione degli spazi. 

Ogni proposta viene studiata con attenzione per garantire un equilibrio tra estetica e praticità. Cosa viene fatto in questa fase:

  • Studio della distribuzione degli spazi: ogni ambiente viene organizzato per garantire un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Si valuta la disposizione degli arredi per ottimizzare ogni metro quadrato disponibile.
  • Prime bozze del progetto: vengono realizzati disegni e un modello 3D che mostrano le soluzioni possibili, permettendo al cliente di visualizzare l’organizzazione degli spazi e dei mobili.
  • Revisione e modifiche personalizzate: il cliente può valutare le bozze e richiedere eventuali modifiche prima di passare alla fase successiva, garantendo un risultato su misura in ogni dettaglio.

Grazie a un processo interattivo e altamente personalizzato, Arredamenti 2D assicura una progettazione che rispecchia in pieno le esigenze e lo stile del cliente, combinando funzionalità, estetica e qualità artigianale anche grazie alla collaborazione con la nostra falegnameria artigianale per la realizzazione di arredi in legno di alta gamma.

5. Scelta di materiali e finiture

L’anima di ogni progettazione di arredo per interni risiede nella selezione dei materiali, delle finiture e delle combinazioni cromatiche. Questa fase è fondamentale per definire lo stile dell’ambiente e creare ambienti che non siano solo belli da vedere, ma anche piacevoli da vivere. In questa fase i passaggi principali sono: 

  • Scelta dei pavimenti e dei rivestimenti: il cliente viene guidato nella selezione tra materiali di pregio come legno, gres porcellanato, marmo o resina, valutando non solo l’estetica ma anche la praticità d’uso e la durabilità.
  •  Definizione della palette cromatica: serve per individuare le combinazioni di colori ideali per valorizzare gli spazi, creando un’armonia visiva tra pareti, arredi e dettagli decorativi.
  • Selezione di texture e finiture: dalle superfici opache o lucide alle finiture materiche, ogni dettaglio viene studiato per conferire carattere e personalità agli ambienti.
  • Scelta di tessuti e complementi d’arredo: tende, tappeti, cuscini e altri elementi tessili vengono selezionati con cura per aggiungere calore e raffinatezza agli interni.

Si procede, infatti, con una presentazione di campioni e materiali dal vivo durante la quale si ha la possibilità di vedere e toccare con mano le diverse opzioni, valutando le scelte in modo concreto prima della decisione finale.

6. Progetto in 3D e revisione finale

Per alcuni progetti, è possibile richiedere anche un’anteprima realistica del progetto prima ancora della sua realizzazione. In questa fase è possibile, infatti, realizzare dei rendering 3D grazie ai quali il cliente può immergersi virtualmente nei nuovi ambienti e prendere decisioni più consapevoli, avendo la certezza di un risultato su misura e privo di sorprese.

La tecnologia 3D è un alleato prezioso nella progettazione arredo interni, perché, grazie ai rendering, eventuali aggiustamenti possono essere fatti prima dell’inizio dei lavori, evitando costi aggiuntivi e garantendo un risultato perfettamente in linea con le aspettative.

Dopo l’approvazione di ogni dettaglio, si procede con la fase esecutiva, certi che il progetto rispecchi esattamente i desideri del cliente.

7. Realizzazione, installazione e dettagli finali

Dopo l’approvazione del progetto, prende vita la fase esecutiva, dove ogni elemento viene realizzato e installato con precisione. In particolare, Arredamenti 2D segue un approccio chiavi in mano, occupandosi di ogni aspetto della realizzazione per garantire un risultato impeccabile e senza stress per il cliente.

Se richiesto, il progetto può includere aspetti edili, impiantistici e burocratici, come la gestione delle pratiche per le detrazioni fiscali. Questo significa che il cliente può contare su un unico interlocutore che coordina ogni fase, ottimizzando tempi e risorse. Ma cosa viene fatto nel concreto in questa fase?: 

  • Produzione di arredi su misura o coordinamento ordini mobili: se il cliente ha scelto degli arredi su misura, grazie alla falegnameria interna, ogni elemento viene realizzato internamente. Invece, se sono stati scelti mobili dai cataloghi dei marchi di alta gamma che rivendiamo, vengono eseguiti e gestiti tutti gli ordini. 
  • Coordinamento delle installazioni: ogni fase del montaggio è supervisionata senza la necessità che sia il cliente a doversi interfacciare con più fornitori. 
  • Gestione di eventuali lavori di ristrutturazione: se il progetto prevede modifiche strutturali, vengono seguiti tutti gli aspetti tecnici, dagli impianti elettrici e idraulici alla posa di pavimenti e rivestimenti.
  • Supporto per pratiche burocratiche e detrazioni fiscali: in caso di ristrutturazione, il team fornisce assistenza per la gestione della documentazione necessaria per beneficiare di agevolazioni fiscali.
  • Posa e montaggio a regola d’arte: l’installazione degli arredi è curata direttamente dagli esperti di Arredamenti 2D, garantendo un assemblaggio preciso e una perfetta integrazione di ogni elemento.

Bonus: se hai scelto dei mobili di altri marchi ma desideri personalizzarli, la falegnameria di Arredamenti 2D può apportare delle modifiche su misura a qualsiasi arredo in modo che si adatta perfettamente all’ambiente progettato. 

L’obiettivo è consegnare al cliente una casa perfettamente arredata, funzionale e pronta per essere vissuta, con la certezza di un lavoro eseguito con la massima cura e professionalità. 

Progettare interni casa: perché scegliere un unico interlocutore?

Come emerso dall’approfondimento di ogni singola fase, la progettazione dell’arredo casa è un percorso che richiede competenza e capacità di gestione impeccabile di ogni dettaglio. Quando ci si affida a più professionisti separati, il rischio di ritardi, incomprensioni e imprevisti può diventare una fonte di stress. 

Arredamenti 2D nasce proprio per offrire una soluzione diversa: un servizio chiavi in mano che accompagna il cliente in ogni fase, dalla progettazione arredo casa alla realizzazione.

Affidarsi a un unico interlocutore significa, infatti, poter contare su una gestione centralizzata e professionale. Questa visione globale permette di ridurre i tempi di realizzazione, ottimizzare il budget e garantire un risultato all’altezza delle aspettative. 

Se vuoi trasformare la tua casa in un ambiente elegante, funzionale e unico, lasciati guidare da Arredamenti 2D.


Contattaci per un incontro conoscitivo!

 

Share